foto comune

REFERENDUM ABROGATIVI 2025


Nella Gazzetta Ufficiale n° 75 del 31 Marzo 2025 sono stati pubblicati i Decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti per i giorni di domenica 8 e lunedì 9 Giugno 2025 i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione dichiarati ammissibili con sentenze della Corte costituzionale nn. 11, 12, 13, 14 e 15 in data 20 gennaio 7 febbraio 2025, aventi il numero progressivo corrispondente all'ordine di deposito delle relative richieste presso la Corte di Cassazione e le seguenti denominazioni:

1) Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;

2) Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;

3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;

4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;

5) Cittadinanza italiana : Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Con decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27 , le operazioni elettorali e referendarie relative all’anno 2025, ad esclusione di quelle già indette alla data di entrata in vigore del presente decreto, si svolgono, in deroga a quanto previsto dall’art. 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, nella giornata di domenica, dalle ore 7 alle ore 23 e nella giornata di lunedì, dalle ore 7 alle ore 15.

 

 Ubicazione dei seggi elettorali per l'esercizio del voto:

Sez. 1 - Capoluogo - Scuola Elementare - Via G. Pascoli, 2
Sez. 2 - Capoluogo - Scuola Media - Via U. Foscolo, 11
Sez. 3 - Capoluogo - Scuola Media - Via U. Foscolo, 11
Sez. 4 - Capoluogo - Scuola Elementare - Via G. Pascoli, 2
Sez. 5 - Madonna della Stella - Scuola Materna - Costa Gnocchi
Sez. 6 - Madonna della Stella - Scuola Materna - Costa Gnocchi


Recapiti dell'Ufficio elettorale comunale:

sede: Corso G. Mameli n. 60 - 06036 Montefalco (PG)

Tel.: 0742616130

Fax: 0742615250

e-mail: servizi.demografici@comunemontefalco.it

pec: comune.montefalco@postacert.umbria.it




Il Comune informa

LOTTA ALLA PROCESSIONARIA DEL PINO

Emessa l'ordinanza sindacale n.25 del 15/04/2025

Il Comune informa

Convocazione Consiglio Comunale del 30/04/2025

Consiglio Comunale ore 10:00 - MODIFICATO

Il Comune informa

PROROGA CHIUSURA AL TRAFFICO DI PONTE DELL'OCCHIO FINO AL 23 MAGGIO 2025

ORDINANZA RESPONSABILE AREA VIGILANZA N.21 DEL 01/04/2025 

Il Comune informa

GRAFFITI DELL'UMBRIA

Inaugurazione il 13 aprile ore 17

Il Comune informa

Regolamento di programmazione delle attività di somministrazione di alimenti e bevande

IL 20 MARZO 2025 entra in vigore il Regolamento di programmazione delle attività di somministrazione di alimenti e bevande.

Il Comune informa

Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti personali per la “Vita Indipendente” a favore delle persone con disabilità

SCADENZA 17/04/2025

L’Ufficio di Piano della Zona sociale n. 8 procede all’istruttoria formale delle domande pervenute in base all’ordine cronologico di ricezione delle stesse e fino ad esaurimento delle risorse finanziarie

Il Comune informa

CHIUSURA AL TRAFFICO DI VIA SEVERINI DAL 3 MARZO FINO AL 30 SETTEMBRE 2025

ORDINANZA RESPONSABILE AREA VIGILANZA N.11 DEL 28/02/2025 

Il Comune informa

Contributo per il disagio abitativo finalizzato alla ricostruzione "CDA" (ex contributo per l'autonoma sistemazione)

Contributo per il disagio abitativo finalizzato alla ricostruzione “CDA” (ex Contributo per l’autonoma sistemazione “CAS” – cessato il 31/08/2024) – Sisma 2016 scadenza 31/03/2025.

Il Comune informa

APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE VOLONTARI CIVICI

Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.  45 del 29/11/2024


65 articoli