Scacciadiavoli


Azienda Agricola Scacciadiavoli - Pambuffetti
loc. Cantinone - 06036 Montefalco
tel 0742-378272 - fax 0742-378272
e-mail: scacciadiavoli@tin.it



E' una delle più antiche aziende del territorio di Montefalco. Il nome Scacciadiavoli si fa risalire a un episodio d'esorcismo del secolo XVII, riportato da Johannes de Rupescissa nel Trattato sulla Quintessenza. La vicenda narra di una giovane posseduta dal diavolo, alla quale l'esorcista fece bere del vino rosso locale, riuscendo in questo modo a scacciare il demonio. L'evento ha dato il nome al borgo, ancora esistente, chiamato appunto Scacciadiavoli. A metà del XIX secolo, il principe Ugo Boncompagni fece costruire la cantina, tuttora funzionale e razionale; da quel momento, considerate le monumentali dimensioni del fabbricato, il luogo è denominato Località Cantinone. A metà del XX secolo il nonno degli attuali proprietari, Amilcare Pambuffetti, acquisiva la proprietà dell'azienda, che  si estende su una superficie di centotrenta ettari, dei quali venti a vigneto. Le produzioni sono quelle tipiche della zona: Sagrantino (undici ettari), Rosso (cinque ettari) e Grechetto (tre ettari). Sono in fase di realizzazione sia il programma di recupero architettonico e funzionale del fabbricato Cantinone, sia la riconversione e lo sviluppo della superficie viticola con l'obiettivo di ottenere nei prossimi anni il miglior livello qualitativo nella produzione del Sagrantino e del Rosso.