Sabato 10 marzo alle ore 11 - Museo di San Francesco
Sabato 10 marzo alle ore 11 sarà inaugurata al Museo di San Franceso la mostra personlae di Guseppe Menozzi intitolata "Ricerca di verità, a cura di Giammarco Puntelli
In mostra le opere del maestro modenese, quasi interamente del celebre terzo ciclo, detto ciclo del Tau.
Un’opera di Giuseppe Menozzi, nel 2015, è stata presa come copertina del “Catalogo dell’Arte Moderna. Gli artisti italiani dal primo Novecento ad oggi” Editoriale Giorgio Mondadori, privilegio concesso a pochi artisti del periodo contemporaneo. Giuseppe Menozzi ha all’attivo centinaia di mostre istituzionali, fra cui ricordiamo quella del Premio Bancarella, quella dedicata al suo lavoro dalla Regione Toscana, con un’opera scelta per la Pinacoteca della Regione stessa, quella fatta alla Biblioteca Umanistica a Milano, quella ai Magazzini del Sale, in piazza del Campo a Siena, quella a Palazzo Ducale, a Sabbioneta, quella al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Gazoldo degli Ippoliti, quella a Villa Mirra a Cavriana.
Nel suo curriculum vari premi vinti fra i quali il Foyer des Artistes a La Sapienza di Roma ritirato con il direttore del Tg1, il Torre di Castruccio a Carrara ritirato con Antonino Zichichi e Margherita Hack. Artista simbolo per la spiritualità nell’arte, ne ha rivoluzionato assiomi e coordinate, creando un nuovo universo pittorico.
Sulla vita del grande maestro è stato girato un docu-film che, a breve, sarà nei circuiti ufficiali in Italia e all’estero.
Ricordiamo che “Ricerca di Verità” sarà una mostra itinerante sul tema, appunto, della spiritualità francescana che toccherà i complessi museali e le città umbre da marzo a ottobre.
