Scadenza per l' anno 2014 il 10.02.2015. Aliquota da applicare il 7,6 per mille. Leggi istruzioni.In data 10.02.2015 scade il pagamento dell'IMU dovuta sui terreni agricoli. Il Comune di Montefalco ricade nell'elenco ISTAT dei Comuni parzialmente montani per cui, ai sensi del D.L. n. 4 del 23.01.2015, l' imposta è dovuta sui "terreni agricoli posseduti e condotti non da coltivatori diretti e non da I.a.p., iscritti nella previdenza agricola".
La norma così scritta, appena pubblicata, è risultata prestarsi a diverse interpretazioni applicative che, in mancanza ed in attesa di precise indicazioni ministeriali, possiamo chiarire con l' ausilio di un comunicato stampa da parte dell' Anutel (Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti locali).
Allo stato delle norme si chiarisce quanto segue:
- l'Imposta è dovuta da chi possiede terreni agricoli e non ha i requisiti di coltivatore diretto in attività o IAP iscritto alla previdenza agricola;
- l' imposta è davuta anche da chi concede in affitto o in comodato il terreno agricolo e non ha i requisiti di coltivatore diretto in attività o IAP, iscritto alla previdenza agricola;
- l' aliquota applicabile è quella base, stabilita dal decreto IMU, cioè il 7,6 per mille.
Le presenti provvisorie istruzioni applicative, emanate nella ristrettezza nei tempi di pagamento al fine di agevolare le operazioni, non impegnano il Comune e non esonerano il contribuente da eventuali controlli in caso di versamento non conforme a successive e diverse interpretazioni e/o norme di legge.
Gli uffici comunali sono a disposizione per ogni chiarimento:
Tel. 0742/616137
email: tributi@comune.montefalco.pg.it
Il contribuente può collegarsi al seguente link per il calcolo e la stampa del modello F24: http://goo.gl/wlG8Vw
NORMATIVA: Ai seguenti link sono consultabili:
- il DL 4/2015 http://goo.gl/rJicUC
- il comunicato stampa Anutel